Chi siamo
Ciao!
Eccoci, siamo la redazione del Vaso di Pandoro.
Siamo un gruppo di esperti di gastronomia, uniti dalla passione per il cibo e dalla voglia di raccontarlo.
Il vaso di Pandoro nasce nel 2020 come bacheca dove raccogliere le ricerche sui prodotti e dare spunti su percorsi enogastronomici alla scoperta dei sapori del mondo. Dopo circa un anno, ha abbandonato le vesti di blog personale arricchendosi di nuovi valorosi appassionati e trasformandosi in questa piccola redazione.
CHI SIAMO

Giulia Milani
Classe ’92, sono la fondatrice del blog. Vengo da Milano (Corsico, per i più pignoli) e mi sono laureata in Scienze Gastronomiche a Parma. Dopo un Master in Cultura del cibo e del vino a Venezia, ho lavorato a Verona e a Parigi, dove è nato il blog, e ora lavoro in un’agenzia di comunicazione a Milano. Più brava a mangiare che a cucinare, amo raccontare la gastronomia attraverso le storie e le tradizioni. Per me viaggiare coniugando le bellezze del territorio con quelle della tavola è il modo migliore per conoscere una cultura.

Valerio Palumbo
Classe ‘95, torinese di nascita ma sempre in movimento. Una laurea in Scienze Gastronomiche a Parma e un’altra in Food Quality Management nei Paesi Bassi, ho lavorato in aziende dolciarie e della grande distribuzione in Italia, occupandomi di qualità e sicurezza alimentare. Per me il cibo è cultura, tradizione, innovazione, sostenibilità, ma soprattutto un pensiero fisso che occupa le mie giornate e i miei viaggi. Non potrei rinunciare al Parmigiano Reggiano, simbolo di qualità e know-how italiano.

Alberta Zappalorto
Scrivere di cibo per me è scrivere di storia, persone, cultura, perché il cibo non è solo nutrimento per il corpo. E’ passione, lavoro, errore, celebrazione.
Il cibo del futuro? Sarà quello che saprà conservare la sua identità culturale combinando sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Giulia Cau

Federica Pallone
Ovviamente oltre al vino, amo il cibo! Pizza, pasta e sushi! Adoro viaggiare, scoprire nuovi gusti e nuove culture.
