IL GELATO ARTIGIANALE

IL GELATO ARTIGIANALE

“Cono o coppetta?”. Basta nominarlo e subito viene una voglia matta di andare a comprarlo: stiamo parlando del gelato artigianale, quell’impasto freddo e cremoso servito al momento su una croccante cialda o in una coppetta. Ma cosa significa davvero gelato...
IL TÈ, dalla foglia alla tazza

IL TÈ, dalla foglia alla tazza

Alberta Zappalorto Il tè è una bevanda aromatica preparata per infusione delle foglie dell’omonima pianta. Ma non è solo questo. Il tè ha una storia millenaria, fatta di esclusività, competizione, lotte, rituali. Oggi è una bevanda accessibile a tutti e riserva le...
LA BIRRA, tra gli alcolici più antichi

LA BIRRA, tra gli alcolici più antichi

Può essere amara, dolce, acida, affumicata, tostata, fruttata, corposa, leggera, bionda, ambrata, scura; stiamo parlando di una tra le bevande più versatili, antiche e consumate al mondo: la birra. 🍺 Ma com’è possibile ottenere quest’ampia varietà di prodotti...
IL MIELE, un’ambrosia d’oro

IL MIELE, un’ambrosia d’oro

Giulia Milani Insieme allo sciroppo d’acero e l’aceto balsamico tradizionale, il miele è uno dei prodotti che mi affascina di più al mondo. La sua produzione è quanto di più poetico ci sia. Nasce in collaborazione con la natura, da cui dipende e senza la quale non...
IL CIOCCOLATO, dal cacao alla tavoletta

IL CIOCCOLATO, dal cacao alla tavoletta

Valerio Palumbo Il cioccolato è un prodotto amato da molti per il suo sapore, la sua “scioglievolezza” e i rimandi ad eventi e festeggiamenti importanti della nostra vita. Spesso lo associamo a qualcosa che ci rende felici e ci solleva il morale quando siamo in...