LA CUZZUPA CALABRESE

LA CUZZUPA CALABRESE

Diana L’Occaso Pasqua nella mia famiglia vuol dire cuzzupa, dolce tipico calabrese del periodo pasquale. La mattina della domenica delle Palme, da che io abbia ricordo, mio padre si siede al tavolo della cucina, mia madre prepara tutti gli ingredienti e si comincia a...
IL PANDORO

IL PANDORO

Giulia Milani Per il primo Natale de Il vaso di Pandoro mi sembrava d’obbligo parlare del tipico dolce natalizio che si lega al suo nome. Come potete leggere anche nella sezione progetto, il nome di questo blog nasce da un gioco di parole con il mito del vaso di...
Il pasticcio ferrarese

Il pasticcio ferrarese

Oggi ci immergiamo all’interno della Pianura Padana, alla scoperta di un sontuoso piatto della tradizione ferrarese: il Pasticcio alla ferrarese. Ferrara è un gioiellino che affonda le sue radici culinarie nel Rinascimento, quando erano gli Estensi a regnare su questi...
IL SAVURETT

IL SAVURETT

Giulia Milani Quest’estate il rientro dalla Francia e il Coronavirus non mi hanno permesso di fare grandi programmi. Ma alla fine è andata benissimo anche così, perché le mie vacanze sono consistite in piccole gite in giro per l’Italia, a trovare amici e a rivedere...
LA GALETTE DES ROIS

LA GALETTE DES ROIS

Giulia Milani A fine giugno ho lasciato Parigi per rientrare in Italia e volevo che l’ultimo articolo scritto da lì fosse un omaggio alla Francia. Per salutarla e ringraziarla per questa esperienza indimenticabile. Ho pensato quindi di parlare della tradizione...
IL GUACAMOLE

IL GUACAMOLE

Giulia Milani Il guacamole è colori vivaci, ricordi e felicità. È un piatto che mi riporta ai tempi del Master, in cui per la prima volta ho assaggiato un vero guacamole, preparato da Jerry, collega del Master e chef messicano. Ma anche all’estate 2017, in cui assieme...
error: Content is protected !!